logo infolavoro

porto

Progetto "T.I.ME.R. - Tempo di Impresa MEttiamoci in Rete"- come partecipare

Progetto "T.I.ME.R. - Tempo di Impresa MEttiamoci in Rete"- come partecipare

"T.I.ME.R. - Tempo di Impresa MEttiamoci in Rete", è un progetto presentato nell’ambito dell’ Avviso pubblico ANCI "Giovani e Impresa – presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa", un’ iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – Anni 2020 e 2021.

Il Progetto è attivo fino al 28 febbraio 2025.

Il Progetto è finalizzato a svolgere attività di analisi, scouting e coinvolgimento attivo dei ragazzi della fascia di età 18-35 anni in attività finalizzate al “fare impresa”, offrendo indirizzi e sostegno per la crescita di idee imprenditoriali tenendo conto dei settori trainanti per l'economia locale - logistica portuale, nautica e cantieristica navale, turismo - ma anche delle tipicità e dalle eccellenze locali che interessano le aree rurali e interne della provincia e che sono da valorizzare agli occhi delle giovani generazioni.

T.I.ME.R è capofilato dal Comune della Spezia e interessa altri 12 Comuni del territorio spezzino - Bolano, Calice al Cornoviglio, Carrodano, Follo, Lerici, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo, Santo Stefano di Magra, Sarzana e Vezzano Ligure, che hanno aderito, unitamente ai 6 partner - Camera di Commercio Riviere di Liguria, Fondazione Carispezia, Ufficio Scolastico Regionale – ambito della Spezia, Fondazione Promostudi, Fondazione ITS La Spezia ed Isforcoop.

Tutte le informazioni su attività concluse, in corso e di prossima attivazione, realizzate nell’ambito del progetto T.I.ME.R. sono pubblicate nella sezione “Guida imprenditori T.I.ME.R.” del sito Infolavoro: https://www.infolavorospezia.it/guida-imprenditori-t-i-me-r.html

Per partecipare a T.I.ME.R. è possibile prenotare un appuntamento presso uno dei seguenti Sportelli Infolavoro attivi:

  • Sportello Infolavoro Comune della Spezia: c/o Comune della Spezia, Piazza Europa 1 - piano terra, adiacente al salone dell’anagrafe – riceve su appuntamento - Tel: 0187 727247 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • Sportello Infolavoro Comune di Lerici – c/o Sportello Informagiovani del Comune Via Gerini, 42 C/o Biblioteca civica - aperto lunedì 9.30-12.30 e mercoledì 15.30-18-30 – per info e prenotazioni Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sportello Infolavoro Comune di Santo Stefano: c/o Biblioteca Via Vaccari, 47 - riceve il lunedì 9.00-12.30 - per info e prenotazioni Annalisa Pellegrini Tel 0187-699041( chiamare nei giorni lunedì, martedì e giovedì).

Sportello Infolavoro – Progetto T.I.ME.R. Tempo d’Impresa Mettiamoci in Rete presso il Comune di Vezzano Ligure

Quando
Lunedì 17 febbraio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 

Lunedì 24 febbraio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Dove - Sede del Comune di Vezzano Ligure, Via Goito n. 2 secondo piano

Week-end Sportello Infolavoro - Progetto T.I.ME.R. Tempo d’Impresa Mettiamoci in Rete presso il Comune di Riccò del Golfo 

Quando
Venerdì 21 FEBBRAIO 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Sabato 22 FEBBRAIO 2025 dalle ore 10.30 alle ore 13.00  

Dove - Sede del Comune di Riccò del Golfo - Presso BIBLIOTECA CIVICA-Sala delle Manualità – Via Aurelia (di fronte sede Municipio) Riccò del Golfo.

 

Sportello Infolavoro – Progetto T.I.ME.R. Tempo d’Impresa Mettiamoci in Rete presso il Comune di Bolano

Quando
Lunedì 24 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Dove - Centro Sociale POLIS del Comune di Bolano  - Via E.Fermi n.7, località Ceparana (vicino alla Pubblica Assistenza)


  

COME

Fissa un appuntamento con la referente dello Sportello Infolavoro

Contatti -  Cell. 347 6405991 / e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.