CISITA - FORMARSI PER INNOVARE
- Fine iscrizione:
10-10-2025
- Durata:
60 ore ogni corso
- Ente Erogante:
- Fine iscrizione:
10-10-2025
- Durata:
60 ore ogni corso
- Ente Erogante:
CISITA - FORMARSI PER INNOVARE - 4 BANDI APERTI
CISITA Formazione Superiore annuncia l'avvio di quattro nuovi percorsi formativi, pensati per fornire competenze specialistiche e innovative in settori chiave del mercato del lavoro.
I corsi, rivolti a chi desidera aggiornare le proprie capacità o acquisirne di nuove, sono interamente gratuiti e prevedono un inizio stimato per il mese di ottobre.
I partecipanti avranno l'opportunità di formarsi in aree di grande attualità, come le tecnologie emergenti, la domotica, la gestione dei processi aziendali e la modellazione 3D.
Ogni percorso, della durata di 60 ore, si propone di preparare professionisti qualificati, pronti a inserirsi o a riqualificarsi nel contesto produttivo locale e nazionale.
Ecco il dettaglio dei corsi disponibili:
Tecnologie Emergenti per il Lavoro: Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale Aumentata
Un percorso per esplorare le frontiere dell'innovazione, acquisendo competenze fondamentali sull'intelligenza artificiale e le applicazioni della realtà virtuale e aumentata.
Tecnologie e Applicazioni Domotiche per lo Yachting
Un corso specialistico per formare figure professionali capaci di gestire le tecnologie domotiche e le loro applicazioni avanzate nel prestigioso settore nautico dello yachting.
Project Management e Strumenti per la Gestione dei Processi
Ideale per apprendere le metodologie e gli strumenti più efficaci per la pianificazione e l'esecuzione di progetti complessi, migliorando l'efficienza e l'organizzazione aziendale.
Grafica e Modellazione 3D per il Design e la Progettazione Tecnica
Un'opportunità per sviluppare le proprie abilità creative e tecniche, acquisendo padronanza dei software di grafica e modellazione 3D per il design e la progettazione.
Al termine di ogni corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni sui requisiti di partecipazione, la scadenza per le iscrizioni e le modalità di selezione, si invita a consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale di CISITA o a contattare direttamente la segreteria.
L'operazione formativa è cofinanziata per garantire l'accesso gratuito e favorire la crescita professionale e l'innovazione nel territorio.
Per informazioni
https://www.cisita.it/formarsi_per_innovare.html